EMERGENZA COVID-19 –CONTATTI CON GLI UFFICI DI SEGRETERIA
La Segreteria continua a fornire servizio all’utenza tramite numero di telefono 049 617932 e mail pdic883002@istruzione.it, ma si riceve solo su appuntamento. Vi chiedo gentilmente, in questa situazione di emergenza, di comunicare soprattutto via maile di inserire nell’oggetto URGENTE se necessario.
Il dirigente scolastico reggente
Prof.ssa Alessandra Bozzolan
La segreteria gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e garantisce anche lo sportello per le relazioni con il pubblico.
La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP (D.Lgs. 33/2013 art. 13 modificato con D.Lgs. 97/2016)
L ‘URP è presso la Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il pubblico, quotidianamente.
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Davide Curiale
La segreteria è aperta al pubblico presso gli uffici in via Madonna del Rosario, 148 – zona Torre. Durante il periodo delle lezioni:
il lunedì,martedì,giovedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.30;
il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
il sabato dalle 10.30 alle 13.30.
Gli orari sopra specificati sono da intendersi anche per le richieste di tipo telefonico.
Organigramma degli Uffici art. 13 c. 1 lettere b) c) D. lgs. 33/2013 – articolazione e organigramma degli uffici del 6° IC Ciari di Padova
garantisce la gestione unitaria della scuola; rappresenta legalmente l’istituzione scolastica; gestisce le risorse finanziarie, umane e strumentali;
dirige e coordina le risorse umane; organizza le attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza;
presiede il Collegio dei Docenti, i Consigli di Classe, il Comitato di Valutazione; presiede la Giunta esecutiva del Consiglio di Istituto.
DSGA Davide Curiale
sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione;
ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna;
coadiuva il Dirigente scolastico nelle proprie funzioni organizzative e amministrative.
Area personale e amministrazione trasparente
pubblicazione degli atti all’Albo On-line, Amministrazione Trasparente, AVCP, Area Riservata;
calcolo delle competenze del personale interno, supplenze e compensi accessori;
trasmissione telematica degli F24, delle denunce INPS e INPDAP sulla base dei pagamenti mensili;
modello 770 e modello IRAP, certificazione CU;
gestione contratti con il personale esterno;
convocazione e atti relativi al Consiglio d’Istituto e alla Giunta Esecutiva;
sostituzione del DSGA in casi di assenza;
supporto al DSGA nella rendicontazione e gestione dei progetti;
tenuta dell’inventario.
Area protocollo, sito, servizi
gestione del protocollo informatico; smistamento delle comunicazioni digitali agli uffici;
archiviazione dei flussi documentali in entrata sia cartacei che digitali; pubblicazione degli atti all’albo sindacale del sito;
funzioni di supporto agli altri uffici per la segreteria digitale; supporto al Dirigente per comunicazioni con l’utenza;
coordinamento servizio di posta ai plessi;
rapporti con il Comune per le richieste di interventi dai plessi;
segnalazione alla ditta incaricata per gli interventi di assistenza informatica;
acquisti in Consip/MEPA e predisposizione dei bandi;
acquisti di beni e servizi per le scuole, in collaborazione con il DSGA, su richiesta dei referenti di plesso e dei collaboratori scolastici.
Area didattica scuola primaria
pratiche relative agli alunni della scuola primaria: iscrizioni, trasferimenti, nulla osta, permessi di entrata/uscita, intestazione dei documenti di valutazione, tasse, aggiornamento dei fascicoli personali, assicurazione;
denunce di infortunio;
pratiche relative all’adozione dei libri di testo, alla gestione dei consigli di Classe e Interclasse e delle Commissioni/gruppi di Lavoro di Istituto, gestione OSS;
stesura periodica delle rilevazioni statistiche riguardanti gli alunni;
inserimento dei dati degli alunni per l’organico d’Istituto;
gestione Pago in rete PA;
gestione dello sportello per l’utenza in alternativa alla collega d’ufficio di scuola secondaria.
Area didattica scuola secondaria di 1° grado
pratiche relative agli alunni della scuola primaria: iscrizioni, trasferimenti, nulla osta, permessi di entrata/uscita, intestazione dei documenti di valutazione, tasse, aggiornamento dei fascicoli personali, assicurazione;
denunce di infortunio;
pratiche relative all’adozione dei libri di testo, alla gestione dei consigli di Classe e Interclasse e delle Commissioni/gruppi di Lavoro di Istituto, gestione OSS;
stesura periodica delle rilevazioni statistiche riguardanti gli alunni;
inserimento dei dati degli alunni per l’organico d’Istituto;
gestione dello sportello per l’utenza in alternativa alla collega d’ufficio di scuola primaria.
Area personale docente posizione giuridica
gestione delle assenze del personale docente con il supporto della collega dell’area dell’amministrazione trasparente;
gestione infortuni del personale docente;
assemblee sindacali e scioperi del personale docente;
individuazione e chiamata del personale supplente per le sostituzioni; contratti per supplenze annuali e temporanee;
gestione delle domande di inclusione nelle graduatorie per supplenze;
rapporti con l’U.S.T. di Padova, la Ragioneria Territoriale di Padova , l’INPDAP per la posizione del personale in servizio;
pratiche relative alla ricostruzione di carriera, al pensionamento, al rilascio di certificazioni di servizio, alla tenuta dei fascicoli personali dei docenti;
supporto al Dirigente per la gestione della documentazione relativa alla formazione del personale, corsi di formazione e sicurezza.
Areapersonale ATA posizione giuridica
pratiche relative alle assenze del personale ATA, contratti, congedi e sostituzioni; tenuta dei fascicoli personali del personale ATA;
assemblee sindacali e scioperi del personale ATA;
individuazione e chiamata del personale supplente per le sostituzioni; contratti per supplenze annuali e temporanee;
gestione denunce di infortunio personale ATA;
controllo fogli firma del personale ATA da sottoporre alla firma del DSGA;
gestione dei permessi orari e dei cambi turno del personale docente e ATA;
pratiche relative alla ricostruzione di carriera, al pensionamento, al rilascio di certificazioni di servizio, alla tenuta dei fascicoli personali del personale ATA;
supporto al Dirigente per la gestione della documentazione relativa alla formazione del personale ATA, corsi di formazione e sicurezza.