La “Fabbrica del giocattolo” del plesso Tommaseo è in piena attività e grazie ai “Nonni del cuore” i bambini della scuola possono creare i loro giocattoli!
Clicca sull’immagine per vedere il video.
“Leggo sotto le stelle”
Venerdi’ 28 settembre a partire dalle 19.00
in Villa Breda a Ponte di Brenta
Letture ad alta voce dei bambini delle classi quarte della scuola Tommaseo.
Clicca sull’immagine per scaricare il programma completo!
Progetti e attività anno scolastico 2017/2018
ACQUA UN BENE PREZIOSO COME L’ORO: percorso didattico dei bambini delle classi seconde.
Ecco alcuni dei momenti del nostro viaggio alla scoperta dell’importanza dell’Acqua!
Fabbrica del giocattolo: Atelier creativi al VI Istituto. Inaugurazione sabato 9 giugno
Il VI IC Bruno Ciari ha partecipato al bando promosso dal Miur nel 2016 per la realizzazione di Atelier creativi risultando la prima scuola vincitrice di Padova e provincia nella graduatoria regionale. Il 9 giugno dalle ore 9.30 presso la scuola Tommaseo ci sarà l’inaugurazione!
“La fabbrica del giocattolo” sarà un luogo dove le idee di adulti e bambini prenderanno forma, movimento e automazione. Il giocattolo, dapprima immaginato e progettato, potrà essere realizzato nel reparto falegnameria utilizzando legno e/o materiali di recupero o continuare il suo percorso passando per la postazione meccatronica dove acquisirà movimento grazie a motorini elettrici, pulegge ed elastici fino ad arrivare alla postazione di robotica e programmazione dove, grazie ad una scheda elettronica (Arduino) risponderà ai comandi dei suoi inventori.
La fabbrica sarà un luogo aperto al territorio, così come richiesto dal Miur, pertanto saranno molteplici le attività che potremo realizzare coinvolgendo non solo i bambini della scuola ma l’intera comunità.
Il progetto prevede anche la collaborazione con il Museo Veneto del giocattolo e con l’Associazione Agorà che interverranno la mattina dell’inaugurazione.
Sabato 25 novembre, presso il supermercato “Famila” di Busa di Vigonza,e nelle scuole Tommaseo e Carazzolo, in occasione della giornata nazionale della Colletta Alimentare sono stati raccolti in tutto 1318 kg di alimenti.
Clicca sull’immagine per leggere il testo scritto dai bambini!
I bambini della scuola “Tommaseo” sono impegnati
nella raccolta dei generi alimentari.
Tutti gli alimenti donati vengono suddivisi negli scatoloni in
base alla tipologia.
31 ottobre 2017: le classi quinte della scuola Tommaseo in visita alla redazione del Messaggero
Il tecnico mostra come si usa e a cosa serve lo scanner.
I bambini all’opera per ideare un “timone”
con gli argomenti e gli articoli da
inserire nel giornale
Il grafico mostra il “timone” e l’impaginazione del giornale.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più