Progetti e attività scuola Rodari
TOUR VIRTUALE: VIENI A SCOPRIRE LA NOSTRA SCUOLA! CLICCA QUI
![]() |
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA’ |
I nostri Progetti ed attività di plesso a.s. 2018/2019
Una mattinata di maggio tra segnali e Vigili amici nel cortile della scuola “Rodari”.
![]() |
14 marzo 2019: PI GRECO DAY!
Come ogni anno, il 14 marzo è d’obbligo ricordarsi della “Festa della matematica”!
La classe seconda e le classi quinte sono state impegnate in una staffetta di rompicapi e giochi matematici in gruppo.
Teniamo acceso il cervello!!
![]() |
|
![]() |
![]() |
Giornate dello sport: 7 e 8 marzo 2019
Grazie alle associazioni presenti sul territorio che hanno offerto il loro contributo gratuito, anche quest’anno i bambini della scuola “Rodari” hanno potuto partecipare ad attività sportive coinvolgenti seguiti da esperti.
Giovedì 7 marzo, presso il Palazzetto dello sport, siamo stati impegnati a fare canestri, giocare a ping pong e a pallavolo.
Venerdì 8 marzo, al “Parco delle Farfalle”, abbiamo partecipato a una Park Run pensata apposta per noi: arrivare al traguardo ripaga di ogni fatica!
Chissà quali altri sorprese ci aspetteranno il prossimo anno!
![]() |
|
NATALE ALLA RODARI! |
![]()
|
12/12/2018 “Sarmede: Casa della Fantasia”.
Un viaggio magico dentro l’illustrazione per l’infanzia in un paese fatato
.
“Dentro il museo: un viaggio nel bello e nel tempo… un po’ archeologi.. un po’ artisti!” Classe seconda scuola “Rodari”
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
LABORATORI DI NATALE A CLASSI APERTE: RICILI….AMO!
Partendo dal progetto di plesso di quest’anno “UNITI PER UN MONDO PIU’ PULITO: differenziamo.. ricicliamo.. riusiamo..”,
i nostri alunni hanno iniziato a preparare le decorazioni natalizie per la scuola.. tutto ovviamente riciclato!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SETTIMANA DELLA GENTILEZZA: 6-13 NOVEMBRE 2018
Nella settimana dal 6 al 13 novembre tutte le classi del plesso “Rodari” hanno aderito alla “Settimana della gentilezza”.
In questi giorni sono stati letti libri e fatte attività inerenti al tema della gentilezza. Al termine della settimana dal seme che è stato piantato è sbocciato l’albero della gentilezza!!
“Star bene a scuola”: gli alunni della scuola Rodari mostrano il frutto dei laboratori creativi che rendono la scuola un luogo accogliente.
![]() |
![]() |
Accoglienza 2018: salutiamo i nostri nuovi compagni che iniziano un nuovo viaggio alla “Rodari”
![]() |
![]() |
I nostri Progetti ed attività di plesso a.s. 2017/2018
PROGETTO DI PLESSO
Classi 2 a e 3 a: “In viaggio con Cipì” Guarda il video dei loro capolavori QUI! |
![]() |
|
CLASSI QUARTE: VIAGGIO NELLA CIVILTA’ EGIZIA. Clicca QUI per vedere il nostro breve cartone animato.
|
CLASSI QUINTE: VIAGGIO TRA I CIBI E I PIATTI DEI NOSTRI PAESI |
![]() |
14 Marzo 2018 Pi Greco Day!
Festeggiamo insieme la festa internazionale della matematica!!
![]() |
|
Con…Fido! Impariamo come stare vicini ai nostri amici a quattro zampe in sicurezza grazie alla Polizia Municipale presso il canile di Rubano.
![]() |
La Casa del Panda: i bambini di prima,a passi di danza seguono un Panda! Foreste di bambù, mostri, fuochi d’artificio, aquiloni..
Progetto Accoglienza e Continuità con la scuola dell’infanzia.
I nostri alunni di classe prima incontrano i bimbi grandi della scuola “Sacro Cuore” per un primo momento di accoglienza, in attesa dell’ingresso nella scuola Primaria! |
“Carte scartate” da pezzi di carta riciclata i nostri piccoli ingegneri hanno costruito strabilianti sculture!
Aspettando il Carnevale: gli alunni di quarta partecipano ad un laboratorio creativo. Impariamo a costruire le maschere!
Prima si stende la pasta modellabile |
Poi si ricopre la maschera con la sfoglia sottile. |
Alla fine la maschera viene rifinita e si aggiungono i particolari. |
Chissà che personaggi creeremo!
Iniziamo a colorare le maschere..
Partendo dal bozzetto disegnato su un foglio.. |
…decoriamo le nostre maschere… |
…portando colore e allegria a scuola! |
Gli alunni e le maestre della scuola “Rodari” festeggiano un Natale musicale grazie agli alunni e ai professori delle sezioni musicali della scuola “Cellini”.
Alla scoperta del territorio: dalla scuola al fiume Brenta. Le classi quinte della scuola Rodari.
- Oggi 21 novembre esploriamo il territorio tra Mortise e Torre fino al fiume Brenta.
- Arrivati al fiume Brenta, dopo un’attraversata con brivido…
- ….ci godiamo la merenda al sole…
- …osservando il fiume scorrere lento!
Sabato 18 novembre 2017: festa delle castagne presso la scuola Rodari!
Genitori volenterosi hanno preparato deliziosi panini e cucinato scoppiettanti castagne. Una bella giornata di sole ha rallegrato la festa!
Mangiamo tutti insieme le castagne in cortile! |
I papà cucinano le castagne per tutti! |
Le classi quinte al Palazzo della Ragione per incontrare Roberto Piumini |
L’autore racconta la storia e noi la mimiamo. |
|
Conosciamo meglio Piumini: le nostre domande all’autore. |